Figura riconosciuta dal Ministero della Salute
Scuola autorizzata
dal 1978
Diploma valido
in Italia e in Europa
Corsi di aggiornamento
professionale


Scuola per Puericultrici
Chi è la Puericultrice
La Puericultura nella sua derivazione etimologica “allevamento del bambino” è una branca della pediatria che tratta l’anatomia, la fisiologia, l’alimentazione, l’igiene e la cura del neonato ed altre materie specialistiche.
La Puericultrice è una figura riconosciuta dal Ministero della Salute come Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie.La Puericultrice è un operatore sanitario ed educativo in grado di prendersi cura del bambino sano da zero a sei anni, cioè del neonato e del divezzo sia dal punto di vista del suo sviluppo psicologico, motorio, ludico, sia dal punto di vista sanitario (pronto soccorso, controllo della temperatura corporea, preparazione di pappe e latte); riferisce inoltre al pediatra sulle condizioni sanitarie del bambino e allo psicologo sui problemi inerenti allo sviluppo psichico. Trova occupazione in:
- SANITÀ PRIVATA
- AMBITO SOCIALE
- LAVORO IN PROPRIO CON PARTITA IVA
Scuola per Puericultrici
La Puericultrice è una!
La Puericultrice è un’Arte ausiliaria delle Professioni sanitarie, riconosciuta dal Ministero della Salute, come l’Ottico e l’Odontotecnico. La normativa prevede che per diventare Puericultrice è d’obbligo frequentare un corso annuale autorizzato, che permetta il conseguimento del Diploma di licenza di abilitazione valido a tutti gli effetti di legge sull’intero territorio nazionale. Inoltre, la Puericultrice rientra tra le professioni regolamentate dalla Commissione Europea, pertanto il titolo è spendibile in tutti gli stati membri dell’UE ai sensi della Direttiva 2005/36/CE.
Diffida da Enti e Scuole che offrono corsi non autorizzati, equiparando il livello di formazione e l’attestato rilasciato a quello della Puericultrice. L’Assistente materna, la consulente in puericultura ed altre simili figure, non possono assolutamente essere equiparabili alla Puericultura, pertanto non sono abilitate all’esercizio della stessa professione.
La nostra storica Scuola per Puericultrici è autorizzata da 46 anni, può vantare: di essere un punto di riferimento per la formazione di Puericultrici avendo Diplomato un’alta percentuale di quelle presenti sul territorio nazionale, di avere un corso Docenti altamente selezionato e qualificato, numerose convenzioni per l’attivazione dei tirocini in strutture sanitarie e sociali, un alto tasso di impiego tra le nostre Puericultrici qualificate, formazione blended autorizzata, Rappresentante della Regione Abruzzo in Commissione d’esame finale.
Scuola per Puericultrici
La Puericultrice è una!
Scuola per Puericultrici
La Scuola in Breve

- Durata del corso
- Il corso avrà una durata di 12 mesi (lezioni + pratica in laboratorio + tirocinio)

- Formazione blended
- Lezioni online e in presenza. Lezioni pratiche in sede

- Tirocinio
- Pratico esterno in strutture convenzionate

- Esame finale
- Esami in sede con docenti interni e Rappresentante dell'Assessorato Sanità della Regione Abruzzo

- Modalità di pagamento
- Rateizzabile e dilazioni personalizzate
Scuola per Puericultrici
Entra nella nostra scuola
Da oltre 45 anni l’Istituto mette a disposizione dei suoi alunni competenza nel settore, esperienza nella didattica, professionalità e cura per la formazione dei professionisti del domani. Scopri tutte le informazioni sul corso!
Iscriviti ora per ottenere
uno sconto vantaggioso
Recensioni delle nostre studentesse
Dicono di noi
Giuly Manfredini2023-05-10 Un ottima scuola, i professori sono tutti professionisti appassionati. Il personale della scuola sempre pronto e disponibile per qualunque necessità. Davvero un bellissimo ambiente! Sofia Fontana2023-05-02 Ho frequentato le lezioni in FAD per il corso da Puericultrice! Mi sono trovata molto bene, percorso di studi molto interessante e corposo vista l'importanza delle materie. Ben strutturato, il personale scolastico sempre a disposizione e i professori sono tutti professionisti. Molto soddisfatta del mio percorso di studio e della scuola. Mª JOSE Raposo2023-04-30 El recibimiento por parte de los profesionales que trabajan en el instituto ha sido muy agradable y atento con nosotras, enseñándonos dependencias del centro y nos han explicado tanto las enseñanzas que se imparten allí como la estructura de la Formación Profesional en Italia. Valentina Pompeo2023-04-27 Ho conseguito il diploma qualche settimana fa, è stata una giornata intensa ma bellissima! Incontrare le ragazze, i docenti e Marcella emoziona… non posso che essere felice della scelta fatta. La scuola mi ha dato un bel punto di partenza, i professori mi hanno insegnato tanto, intervenire durante le lezioni e poter confrontarsi credo sia la possibilità più preziosa che si possa avere. Vorrei ringraziare anche la parte della segreteria e del direttivo scolastico i quali sono stati davvero disponibili, pazienti e comprensivi trovando la soluzione a ogni piccolo o grande problema! Non posso che ritenermi soddisfatta dell’investimento che ho fatto su me stessa perché da questa esperienza porto sicuramente a casa tantissimo! Ringrazio ancora tutti ❤️ Ivana C.2023-04-26 Il corso di studio fornisce le basi essenziali per poter esercitare la professione di Puericultrice nei diversi contesti in cui è richiesta la figura. Vengono trattati numerosi aspetti legati alla puericultura con nozioni approfondite e riferimenti alle più recenti linee guida. La scuola offre periodicamente corsi di aggiornamento. I docenti sono professionisti molto preparati ed esperti nelle materie che insegnano con passione e dedizione. Lo staff si prende cura di ogni esigenza legata al percorso e risponde con sollecitudine alle richieste dei discenti. Sono pienamente soddisfatta della mia scelta! Cristina Fontana2023-04-26 Istituto Tecnica 2000 è stata una scuola di vita e di formazione non solo a livello culturale ma anche a livello umano permettendoci di crescere e di formarci come professioniste innamorate del nostro lavoro con i bambini e con le loro famiglie. Grazie agli insegnanti super preparati e grazie alla direzione della scuola e a tutto il personale sempre disponibili e cortesi. Elisa Buoio2023-04-26 È stata una formazione per me ricca di spunti e di soddisfazioni, sempre supportata dal personale gentile, di cuore e professionale della scuola! Consigliatissima! Nana Naveriani2023-04-21 Ho iniziato a studiare nel 2021 all'Istituto Tecnica 2000 nella sezione di Puericultura. Periodo soddisfacente a livello dello studio, del rapporto con i docenti e del personale della scuola. Devo sottolineare il bellissimo personale della segreteria sempre disponibili ad aiutarti e creare tutta la comodità per lo studente a sentirsi a suo aggio. Per la mia fortuna nella mia classe c'rano gli studenti meravigliosi di cui sono rimasta molto soddisfatta. La scuola mi ha dato la possibilità di riuscire a studiare e lavorare contemporaneamente. Mi hanno sostenuto anche nel periodo dell'esame e mi hanno dato anche una bellissima opportunità di fare la pratica all'ospedale di Niguarda dove ho avuto l'esperienza indimenticabile di lavorare con i puericultrici, conoscere tutta l'importanza e responsabilità di questo professione e assistere i neonati. VogliO ringraziare a tutto il personale della scuola per il loro lavoro e per aver preso cura di tutti di noi - di studenti. Ho finito la scuola nel 2022 e consiglierei vivamente a tutti i vogliosi di avere una professione decente.Valutazione complessiva Google 4.7 su 5, in base a 153 recensioni
Scuola per Puericultrici
La nostra gallery
Faq Utili
La Puericultrice è una figura riconosciuta dal Ministero della Salute tra le Arti Ausiliarie delle Professioni sanitarie, come l’Ottico e l’Odontotecnico.
Essendo una Scuola Autorizzata, siamo tenuti ad attenerci alle disposizioni stabilite dalla Conferenza Stato-Regioni, che attualmente prevedono la possibilità di erogare lezioni in fad al 50% ed il restante 50% in aula.
Assolutamente no! La Scuola per Puericultrici è autorizzata dalla Regione in cui ha sede, ma il Diploma di Licenza di abilitazione all’esercizio dell’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie di Puericultrice che otterrai è valido a tutti gli effetti di legge sull’intero territorio nazionale ed europeo.
Sì, certamente, il Diploma di Puericultrice è un titolo abilitante alla professione: ciò significa che, una volta conseguito, potrai iniziare a lavorare da subito.
La Puericultrice è una figura riconosciuta dal Ministero della Salute tra le Arti Ausiliarie delle Professioni sanitarie, rientra tra le Professioni regolamentate nell’Unione Europea ed è presente nell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) come Professione Regolamentata. Pertanto, la sua validità è uniforme su tutto il territorio nazionale, senza differenze tra una Regione e l’altra.
Certamente. Con il Diploma di Puericultrice è possibile lavorare in ambito sanitario privato, ad esempio nei reparti di neonatologia, nido e pediatria di cliniche private, ambulatori e consultori privati, case maternità, oppure in assistenza al Pediatra, sia come libero professionista che come dipendente, anche in collaborazione con l’Ostetrica all’interno di un team multidisciplinare.
Si, abbiamo convenzioni attive con hotel, bed and breakfast e locatari di appartamenti situati in prossimità delle sedi di lezione. Le tariffe agevolate, riservate ai nostri studenti, sono vantaggiose.
La nostra storica Scuola per Puericultrici, ha stipulato nel corso degli anni moltissime convenzioni in tutto il territorio italiano, per lo svolgimento dei tirocini. Siamo convenzionati con i più importanti ospedali italiani, da nord a sud, oltre che con numerose cliniche private, asili nido, scuole dell’infanzia, Cooperative che gestiscono strutture socio-educative, case maternità e comunità mamma-bambino. Il nostro obiettivo è garantire a tutte le nostre allieve e a tutti i nostri allievi un tirocinio di qualità, realmente formativo e in contesti professionali qualificati.
La nostra Scuola collabora con prestigiose agenzie specializzate nel collocamento professionale delle Puericultrici ed è frequentemente contattata da privati che si affidano a noi con fiducia per la selezione di Puericultrici altamente qualificate e competenti in ambito domiciliare e materno infantile. Riceviamo inoltre richieste da cliniche private per l’inserimento di Puericultrici nei reparti di neonatologia e nido, da resort di lusso con servizi dedicati all’infanzia, dove la Puericultrice si occupa della gestione dei più piccoli, da family hotel di prestigio e, occasionalmente, anche da asili nido e scuole dell’infanzia che ricercano personale da affiancare alle educatrici nelle attività ludiche e di cura.
Assolutamente sì! La Puericultrice può esercitare la propria professione in tutta l’Unione Europea, in conformità alla Direttiva 2005/36/CE sul riconoscimento delle qualifiche professionali. Si tratta infatti di una professione regolamentata a livello europeo, il che consente il riconoscimento del titolo nei Paesi membri.
Hai bisogno di informazioni?
Richiedi informazioni
sulla
nostra scuola
senza impegno!
Vuoi vedere tutti i corsi disponibili?
Istituto Tecnica Duemila – Scuole Autorizzate – Corsi Accreditati – Regione Abruzzo.