La Puericultrice è una!
La Puericultrice è un’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie, riconosciuta dal Ministero della Salute, come l’Ottico e l’Odontotecnico.
La normativa prevede che per diventare Puericultrice è d’obbligo frequentare un corso Autorizzato, che permetta il conseguimento di una Licenza di Abilitazione valida a tutti gli effetti di legge sull’intero territorio Nazionale. Inoltre la Puericultrice rientra tra le Professioni regolamentate dalla Commissione Europea, pertanto il titolo è spendibile in tutti gli stati membri dell’UE ai sensi della Direttiva 2005/36/CE.
Diffida da Enti e Scuole che offrono corsi non autorizzati, equiparando il livello di formazione e l’attestato rilasciato a quello della Puericultrice.
La consulente in puericultura ed altre simili figure, non possono essere assolutamente equiparabili alla Puericultrice, pertanto non sono abilitate all’esercizio della stessa professione.
Devi sapere che la legislazione italiana, al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini, prevede sanzioni penali e amministrative per chi pratica abusivamente tale professione, ossia per coloro che la esercitano omettendo di conseguire il titolo previsto dalla legge; nello specifico, chi si rende colpevole del reato di esercizio abusivo della professione disciplinato dall’art. 348 del codice penale, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro diecimila a euro cinquantamila.
Inoltre, l’art. 12 della Legge 11.1.2018 n. 3, entrata in vigore il 15 febbraio 2018, stabilisce che “l’esercizio di un’arte ausiliaria sanitaria senza il possesso del titolo richiesto dalla normativa vigente, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.500 a euro 7.500” e ad essa si aggiunge, ai sensi del comma 2 dell’art. 141 del testo unico delle leggi sanitarie (T.U.L.S.), la chiusura temporanea del locale nel quale l’arte sia stata abusivamente esercitata, nonché il sequestro del materiale destinato all’esercizio della stessa.
Infine, il rilascio di un attestato privo di validità in quanto riferito ad una professione legalmente non riconosciuta, preclude la possibilità di stipulare una polizza di assicurazione che garantisca il risarcimento dei danni commessi nell’esecuzione della prestazione lavorativa abusiva.
La nostra storica Scuola per Puericultrici è autorizzata dal 1978, può vantare di essere un punto di riferimento per la formazione di Puericultrici avendo diplomato un’alta percentuale di quelle presenti sul territorio Nazionale, di avere un corpo docenti altamente selezionato e qualificato, numerose convenzioni per l’attivazione di tirocini in strutture sociali e sanitarie, un alto tasso di impiego tra le nostre Puericultrici qualificate, formazione blended autorizzata e la presenza del Rappresentante della Regione Abruzzo in Commissione d’esame finale per il rilascio del Diploma abilitante all’esercizio dell’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie di Puericultrice.
Per il tuo futuro professionale affidati a noi!