Ti piace stare con i bambini?
Diventa Puericultrice!
Siamo la prima scuola accreditata in Italia.
Dal 1978 formiamo operatori sanitari.
Con un’esperienza di oltre 40 anni nell’istruzione e formazione, l’istituto permette a tutti i suoi studenti, provenienti da ogni parte d’Italia, di conseguire diplomi e qualifiche validi a tutti gli effetti di legge sull’intero territorio nazionale, altamente spendibili nell’attuale panorama lavorativo italiano e comunitario.
Diploma riconosciuto in Italia e UE
Siamo un ente di formazione accreditato
Potrai partecipare a concorsi pubblici
Ti aiutiamo a trovare lavoro!
DURATA DEL CORSO
12 MESI
REQUISITI
Diploma di scuola media inferiore – Età min. 18 anni
FORMAZIONE BLENDED
Lezioni in FAD, in presenza e pratiche (in sede)
SEDI
Avezzano e Pescara
TIROCINIO
Presso strutture convenzionate pubbliche e private
ESAME FINALE
Orale – alla presenza di una Commissione presieduta da un Rappresentante dell’Assessorato Sanità della Regione Abruzzo
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Ratealizzabile
Scuola per puericultrice Nuova Tecnica 2000
Il Corso
Con una durata annuale, la nostra Scuola per puericultrici, regolarmente autorizzata dalla Regione Abruzzo, permette di ottenere un diploma di puericultrice valido in tutto il territorio nazionale e UE.
Da oltre 40 anni l’Istituto mette a disposizione dei suoi alunni competenza nel settore, esperienza nella didattica, professionalità e cura per la formazione dei professionisti del domani!
Obiettivi Formativi
Al termine del corso lo studente sarà in grado di prendersi cura del bambino sano da zero a sei anni, cioè del neonato e del divezzo sia dal punto di vista del suo sviluppo psicologico, motorio, ludico, sia dal punto di vista sanitario (pronto soccorso, controllo della temperatura corporea, preparazione di pappe e latte); di riferire al pediatra sulle condizioni sanitarie del bambino e allo psicologo sui problemi inerenti allo sviluppo psichico.
L’Istituto Tecnica 2000 ha scelto una metodologia di formazione blended per l’erogazione di lezioni teoriche che si svolgeranno sia in presenza, che a distanza in FAD/E-learning. Ogni alunno avrà l’accesso per entrare nella piattaforma e seguire lezioni interattive con la presenza costante dei docenti. Unitamente alle lezioni teoriche in modalità blended, verranno effettuate lezioni pratiche in laboratorio con con l’ausilio di bambolotti neonati in puro lattice per permettere alle alunne di acquisire praticità nel prendersi cura del neonato prima di effettuare il tirocinio esterno previsto. Durante la seconda metà dell’anno, verranno attivati i tirocini presso strutture sanitarie e sociali convenzionate, sia pubbliche che private su tutto il territorio nazionale.
Al Termine dell’anno teorico pratico, alla fine del mese di settembre, le alunne sosterranno un esame finale orale alla presenza di una Commissione presieduta da un Rappresentante dell’Assessorato Sanità della Regione Abruzzo per il conseguimento di un Diploma valido a tutti gli effetti di legge sull’intero territorio nazionale.
Durante i 12 mesi di corso, gli insegnamenti verranno forniti da un corpo docenti, accuratamente selezionato, formato da professionisti del settore altamente qualificati, quali: medici, medici della ASL, medici specialisti, educatori, psicologi, avvocati.
Le materie oggetto di studi, saranno: anatomia e fisiologia, psicologia, legislazione sanitaria e della famiglia, primo soccorso in età pediatrica, puericultura, pedagogia, patologia neonatale e pediatrica, gravidanza e parto.
La metodologia impiegata dai docenti permette un facile e veloce apprendimento grazie anche all’utilizzo di dispense appositamente predisposte, di video, cd interattivi, simulazioni e laboratori.
Contattaci per conoscere il programma completo.
La Puericultrice trova impiego in molti e diversi settori lavorativi qui di seguito elencati:
nel servizio sanitario nazionale, nelle cliniche ostetriche, in ospedali pubblici nei reparti pediatrici , nelle case di cura, nelle ASL, nei servizi ambulatoriali e consultoriali, negli asili nido e scuole materne ove previsto, in istituti di recupero per bambini, negli enti locali, nei villaggi turistici, in cooperative sociali che si occupano di minori, in ludoteche, assistenza a domicilio alle neo mamme, tagesmutter, assistenza presso studi pediatrici, nell’ambito dell’emergenza immigrazione.
C’è anche un’altra opportunità di carriera interessante per le puericultrici che desiderano lavorare in autonomia, l’apertura di un proprio nido famiglia diventando così Tagesmutter.
Partecipando al corso di puericultrice otterrai anche:
- Rilascio gratuito dell’attestato di “Formazione e informazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro”
- Partecipazione gratuita ai webinar organizzati dal nostro Istituto
Richiedi maggiori Informazioni










Precedente
Successivo
Partecipa all’Open Day su
Durante l’incontro saranno delineati dalla Direzione tutti gli aspetti fondamentali riguardanti la figura della Puericultrice, sbocchi occupazionali e modalità di svolgimento del corso.
Scuola di puericultrice
Chi è la puericultrice?
La Puericultrice è una figura riconosciuta dal Ministero della Salute, prevista nel sistema sanitario nazionale, rientrante tra le Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, che si prende cura dei bambini sani da 0 a 6 anni.
Affianca i genitori in tutte le fasi della crescita dei piccoli nello svolgimento di funzioni pratiche, quali:
- Sostenere e assistere le mamme subito dopo il parto
- Affiancare i neogenitori a dare il giusto ritmo sonno-veglia al bambino.
- Accudimento del bambino lungo tutte le tappe della sua crescita
- Assicurarsi che il bambino riceva stimoli, educazione e nutrimento adeguati
Richiedi maggiori Informazioni
Dicono di noi
Testimonianze degli studenti








Precedente
Successivo
OLTRE 400 STRUTTURE CONVENZIONATE IN ITALIA







Precedente
Successivo